Ortopedia e traumatologia

Attività 2023

2494interventi chirurgici
17.089prestazioni ambulatoriali
939protesi ortopediche

L’Unità di Ortopedia di Ospedali Privati Forlì si occupa della diagnosi e del trattamento dei problemi del sistema muscolo-scheletrico, traumi al ginocchio, mal di schiena e patologie di anca, ginocchio e spalla. Il servizio dispone di una équipe di elevato livello professionale, che opera con tecniche chirurgiche all’avanguardia.

A Villa Serena è attiva inoltre un’unità specialistica dedicata al trattamento delle problematiche che interessano il distretto piede-caviglia, un sistema complesso sul quale si basa la stabilità dell’intero corpo umano: dai microtraumi alle patologie degenerative, fino alle problematiche che interessano i più piccoli (piede piatto, lievi malformazioni congenite, ecc.).

E’ attivo anche un servizio di pronto intervento ortopedico dedicato ai piccoli traumi: visita la sezione dedicata per maggiori informazioni.

Per completare la risoluzione di un problema osteo-articolare, anche a seguito di un intervento chirurgico, per il recupero da un trauma o da una patologia acuta, ma anche per raggiungere un riequilibrio posturale, è inoltre disponibile il servizio di Fisioterapia e Riabilitazione: competenze specifiche, professionisti qualificati, programmi personalizzati e differenziati, per aiutarti a raggiungere gli obiettivi individuali riabilitativi.

banner-Whatsapp

Prestazioni prenotabili on line

Attività di ambulatorio

L’unità di ortopedia si occupa della diagnosi e del trattamento dei problemi del sistema muscolo-scheletrico (ossa, articolazioni, tendini, nervi, muscoli e legamenti), traumi al ginocchio, mal di schiena e patologie di anca, ginocchio e spalla, oltre che del distretto piede-caviglia. Il servizio dispone di una èquipe di elevato livello professionale: ciascuno dei medici che ne fa parte vanta specializzazioni negli specifici distretti di spalla, polso, mano, anca, ginocchio, piede e della chirurgia protesica in genere.

Le prestazioni ambulatoriali disponibili sono:

  • Visita specialistica ortopedica
  • Apparecchi gessati
  • Artrocentesi
  • Bendaggi funzionali
  • Iniezioni di sostanze terapeutiche nell’articolazione
  • Mesoterapia
  • Riduzione di fratture

Servizi di ricovero

La chirurgia ortopedica, garantisce il trattamento in elezione delle patologie osteoarticolari congenite e acquisite, con particolare riguardo alle patologie degenerative dell’anca, ginocchio, spalla, piede. Vengono inoltre effettuati interventi di microchirurgia della mano.  Il Servizio dispone di una équipe di elevato livello professionale, che opera con tecniche chirurgiche all’avanguardia.

Tecnologie e attrezzature

Per migliorare il livello di controllo post-operatorio di utenti adulti e pediatrici, nelle strutture del Gruppo è stato introdotto un sistema di monitoraggio dei parametri dei pazienti attraverso monitor wifi Mindray (serie iMEC) collegati in rete ad una centrale di monitoraggio BeneVision CMS II per la loro visualizzazione e gestione da remoto.
Il servizio di Radiologia e Diagnostica per immagini, grazie a una strumentazione completa e all’avanguardia, e apparecchiature dedicate, permette inoltre di rilevare e diagnosticare tempestivamente problemi osteoarticolari problemi del sistema muscolo-scheletrico.

Chirurgia Robotica

La chirurgia robotica ortopedica è diventata negli ultimi anni una realtà consolidata. I rapidi progressi nella tecnologia medica hanno permesso infatti un cambiamento radicale nell’approccio alla chirurgia ortopedica: l’adozione dei sistemi robotici, sia in fase pre-operatoria che in fase di intervento, rappresenta una tra le innovazioni più sorprendenti, permettendo di raggiungere risultati superiori in termini di precisione, sicurezza e tempi di recupero.
Il Gruppo OPF ha adottato con successo questa metodica per gli interventi di artroprotesi di ginocchio e anca.

Mako, il sistema di chirurgia robotica assistita: sfrutta le immagini TAC del paziente per creare un modello 3D specifico sul quale il chirurgo può eseguire una simulazione avanzata dell’intervento e valutare i risultati clinici. La piattaforma riesce poi a ricostruire la posizione degli arti nello spazio attraverso una progettazione dinamica intraoperatoria. Infine, per la fase di intervento, il sistema è equipaggiato con 6 articolazioni servo-assistite che he creano dei confini virtuali all’interno dei quali il chirurgo è libero di muoversi, ma che gli impediscono di spingersi al di fuori della sua pianificazione. Questa funzione, insieme all’elevatissima accuratezza del sistema, permette agli operatori di ottenere risultati estremamente riproducibili e confrontabili.
La piattaforma Mako permette quindi di verificare tutte le fasi della procedura robotica, anche quelle successive al posizionamento degli impianti definitivi. In questo modo può essere prodotta una precisa reportistica di quanto eseguito durante la procedura robotica, consentendo al chirurgo di eseguire con elevata precisione, sicurezza e riproducibilità, interventi di artroprotesi di anca (THA), ginocchio parziale (PKA) e ginocchio totale (TKA)

ROSA® Knee System, il sistema di sostituzione robotica del ginocchio: supporta i chirurghi nell’esecuzione dell’artroplastica totale del ginocchio con funzionalità di assistenza nelle resezioni ossee e nella valutazione dello stato dei tessuti molli per facilitare il posizionamento dell’impianto durante l’intervento.

Approfondimenti

Approfondisci

Intervento protesi d’anca

Approfondisci

Intervento protesi di ginocchio

Approfondisci

Come trattare un sistema complesso

Approfondisci

Dito a scatto, cos’è e come si tratta

Approfondisci

Utilizzo delle cellule staminali: l’innovativa terapia per l’artrosi

Approfondisci

Sindrome del tunnel carpale: una guida completa alla salute delle tue mani

Approfondisci

Chirurgia protesica robotica del ginocchio: per un recupero più veloce

Approfondisci

Protesi d’anca e tecniche mininvasive

Approfondisci

Le caratteristiche del piede

Approfondisci

La degenerazione del piede

Approfondisci

Il trattamento del piede in età infantile

Approfondisci

L’alluce valgo

Approfondisci

Il trattamento della caviglia

Equipe