
Siemens
Soluzioni e Tecnologie avanzate di imaging diagnostico
Con Siemens, il Polo Diagnostico di Villa Serena si avvale di tecnologie di imaging di ultima generazione, come la tomografia computerizzata, la TC Cone Beam e la risonanza magnetica, che garantiscono immagini diagnostiche di qualità superiore e tempi di esecuzione ridotti.
Questa sinergia ha permesso a Villa Serena di essere riconosciuta come Centro di Eccellenza Nazionale per la diagnostica avanzata. L’investimento nelle tecnologie Siemens contribuisce non solo a migliorare l’efficienza delle attività cliniche, ma anche a ottimizzare l’esperienza del paziente.
Con l’ausilio di sistemi intelligenti e integrati, il Polo Diagnostico di Villa Serena è in grado di rispondere in modo rapido e preciso alle esigenze cliniche, supportando i professionisti nella gestione dei casi più complessi.

Zeiss
Precisione ottica d’eccellenza per la cura oculistica
La collaborazione tra Ospedali Privati Forlì e Zeiss garantisce l’accesso a tecnologie ottiche di altissimo livello per la diagnosi e il trattamento in ambito oculistico. I sistemi di Tomografia a Coerenza Ottica (OCT) e i microscopi chirurgici Zeiss sono stati integrati nei percorsi clinici di OPF per supportare i chirurghi con immagini ad alta risoluzione e una visione dettagliata durante le procedure. Queste tecnologie non solo migliorano la qualità dei trattamenti, ma offrono anche un’esperienza ottimale ai pazienti, rafforzando ulteriormente l’impegno di OPF verso un’assistenza sanitaria di eccellenza.

Bianalisi
Eccellenza italiana nell’ambito della diagnostica integrata
Bianalisi offre a OPF servizi di diagnostica di laboratorio di elevata precisione, assicurando ai pazienti tempi di risposta rapidi e analisi affidabili. Grazie a una gestione ottimizzata e tecnologie avanzate, i referti vengono elaborati con tempestività, garantendo continuità diagnostica.
Inoltre, l’invio diretto al Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) semplifica la condivisione delle informazioni cliniche, facilitando il percorso di cura. Questa collaborazione rafforza l’impegno di OPF nel fornire servizi diagnostici che uniscono qualità, efficienza e attenzione alle esigenze dei pazienti.

Integra Solutions
Partner strategico per la comunicazione e il marketing digitale
La collaborazione con Integra Solutions ha permesso a Ospedali Privati Forlì di rafforzare la propria immagine e strategia di comunicazione. Attraverso un approccio integrato che include rebranding, digital strategy, content marketing, social media marketing e email marketing automation, Integra Solutions supporta OPF nel migliorare la propria presenza online, la relazione con i pazienti e la promozione dei servizi.
Dalla creatività alla consulenza strategica, dal blog e content marketing alle media relations, questa partnership consolida il posizionamento di OPF come punto di riferimento nel settore sanitario, con una comunicazione moderna, efficace e orientata al futuro.

Elco
Innovazione e affidabilità nella diagnostica per immagini
Elco collabora con OPF per ottimizzare la gestione delle attività diagnostiche, grazie a soluzioni digitali integrate e processi avanzati. Con una lunga esperienza nel settore, Elco supporta i flussi di lavoro quotidiani, migliorando l’accessibilità alle immagini e garantendo risultati precisi.
Questo approccio consente ai professionisti sanitari di lavorare con maggiore efficienza, offrendo ai pazienti un servizio diagnostico rapido e affidabile.

Zimmer Biomet
Tecnologia robotica avanzata
Ospedali Privati Forlì collabora con Zimmer Biomet, produttore del robot Rosa, per offrire soluzioni chirurgiche personalizzate in ambito ortopedico. Rosa supporta i chirurghi con strumenti di navigazione avanzati e imaging di precisione durante interventi complessi su anca e ginocchio. Questa tecnologia innovativa è stata integrata nei protocolli clinici di OPF per garantire l’allineamento ottimale degli impianti, ridurre i margini di errore e migliorare il comfort post-operatorio dei pazienti, confermando l’impegno di OPF verso l’adozione di strumenti d’avanguardia.

Stryker
Eccellenza nella chirurgia robotica
La partnership con Stryker permette a Ospedali Privati Forlì di utilizzare il robot Mako, uno dei sistemi più avanzati per la chirurgia ortopedica assistita. Mako offre una pianificazione pre-operatoria dettagliata e un’assistenza intraoperatoria di altissima precisione, garantendo risultati eccellenti negli interventi di sostituzione articolare, come anca e ginocchio. Questo robot non solo migliora gli esiti clinici, ma si integra perfettamente nel percorso di cura di OPF, ottimizzando la gestione dei pazienti e promuovendo un recupero più rapido e confortevole.

Smith+Nephew
Innovazione al servizio della chirurgia ortopedica
Grazie alla collaborazione con Smith+Nephew, Ospedali Privati Forlì si avvale del robot Cori, una soluzione tecnologica all’avanguardia per interventi di protesica ortopedica. Questo sistema, basato su imaging in tempo reale e pianificazione personalizzata, consente ai chirurghi di eseguire interventi con estrema precisione, migliorando la qualità degli impianti e riducendo i tempi di recupero per i pazienti. L’integrazione di Cori nel percorso di cura offerto da OPF rappresenta un passo avanti significativo nell’adozione di tecnologie che mettono al centro il benessere del paziente e l’eccellenza clinica.

Camst Group
Qualità e sostenibilità nei servizi di ristorazione
Grazie alla partnership con Camst, Ospedali Privati Forlì garantisce servizi di ristorazione ospedaliera di alta qualità, studiati per rispondere alle esigenze nutrizionali di pazienti, personale e visitatori. Un approccio che prevede il rispetto dei parametri nutrizionali, varietà, attenzione all’ambiente e standard di sicurezza e igiene elevati. Un impegno condiviso per rendere i momenti a tavola un elemento fondamentale del servizio sanitario di eccellenza.

Fondazione banca degli occhi
Eccellenza nella ricerca e nella chirurgia oculistica
La collaborazione pluriennale tra Fondazione Banca degli Occhi del Veneto (FBOV), primo ente no-profit in Europa per la raccolta e distribuzione di tessuti corneali, e l’equipe di oculistica guidata dal professor Massimo Busin, rappresenta un modello di eccellenza in ambito scientifico e chirurgico.
Questa sinergia ha permesso di ampliare l’attività scientifica, includendo studi avanzati sulla fisiopatologia corneale e contribuendo alla ricerca sulle cellule staminali attraverso un prestigioso progetto pubblico finanziato dal CNR.
Una partnership che unisce competenze cliniche e ricerca di base, con l’obiettivo di migliorare continuamente i trattamenti per i pazienti e aprire nuove frontiere nel campo della chirurgia oculistica.