Prenotazioni

Modalità di prenotazione esami e visite specialistiche nelle strutture del Gruppo

Prestazioni in Libera Professione o con la formula Amico+ *

  • online, attraverso il portale Home Clinic, che dà diritto ad uno sconto del 10% su tutte le prestazioni e visite specialistiche;
  • presso la rete delle farmacie convenzionate con Ospedali Privati Forlì, nei loro orari di apertura;
  • telefonicamente, chiamando i numeri 0543.454111 (Villa Serena e Villa Igea), 0543.454225 (Villa Orchidee) e 0544.964420 (Centro Medico Cervia); per le chiamate inevase è attivo un servizio di richiamo automatico, lasciando un proprio recapito;

Prestazioni in convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale

  • online, tramite Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE), limitatamente alle prestazioni ambulatoriali in convenzione, o il portale Cupweb.it
  • presso gli sportelli CUP e, telefonicamente, presso CUPTel (numero verde: 800 002255) per prenotazioni, disdette e spostamenti di appuntamenti (limitatamente alle prestazioni in convenzione con il SSN);

È possibile scaricare, qui o nelle sezioni dei relativi servizi/specialità mediche, le modalità di preparazione per alcune tipologie di esami o altra documentazione che il paziente debba presentare compilata al momento dell’accettazione. Per le analisi di laboratorio (non convenzionato) la prenotazione è necessaria.

 

* Amico+ è la formula per accedere ai servizi delle strutture di Ospedali Privati Forlì a costi contenuti. Le prestazioni prenotate con questa formula non necessitano dell’impegnativa del medico di base; solo per alcune (ad esempio procedure diagnostiche o di secondo livello) viene richiesta una prescrizione medica. Per utilizzare questa modalità è sufficiente sceglierlo al momento della prenotazione della prestazione, sia essa ambulatoriale che di indagine diagnostica. Per rispondere a questo tipo di richieste, gli ambulatori vengono organizzati secondo un criterio divisionale (uno specialista dell’equipe è impegnato a rotazione).

Con Amico+ è possibile accedere alle seguenti prestazioni: Radiologia, Risonanza magnetica, Tomografia computerizzata (TC), Ecografia, Densitometria Ossea, Fisioterapia, Analisi Cliniche, Endoscopia, Cistoscopia, Ecocolordoppler, Ecocardiogramma, Proctologia e Visite Specialistiche in Angiologia, Cardiologia, Chirurgia, Dermatologia, Fisiatria, Ginecologia, Nefrologia, Oculistica, Ortopedia, Otorinolaringoiatria, Patologia del Piede e della Caviglia e Urologia.

 

È sempre consentito l’accesso ad accompagnatori/visitatori/caregiver nei reparti di degenza negli orari di visita, con obbligo di utilizzo di mascherina.

 

Tempi di attesa

Per l’attività ambulatoriale in convenzione, i tempi di attesa variano in funzione del numero delle visite e prestazioni commissionate annualmente alle nostre strutture. Anche per i ricoveri le quote annuali sono stabilite a livello regionale e locale.
Le liste di attesa per le patologie chirurgiche sono gestite secondo un criterio cronologico che tiene però conto della gravità e urgenza della patologia.

 

Documentazione necessaria

L’utente deve presentarsi nel giorno e nell’orario previsto, munito di documento d’identità, tessera sanitaria, impegnativa del medico curante/specialista (se in regime di convenzione) ed eventuale documentazione sanitaria in suo possesso. In particolare, la tessera sanitaria è indispensabile per le prestazioni ambulatoriali in convenzione.

 

Disdette

In caso di impossibilità a presentarsi per gli accertamenti prenotati, è opportuno darne comunicazione telefonando al num. 0543.454111, per consentire l’inserimento di altre prenotazioni ed evitare inutili disservizi.
Per le prestazioni in convenzione, in caso l’utente non si presenti all’appuntamento senza prima averne dato disdetta entro la data e l’orario limite indicati nel foglio di prenotazione, è prevista una sanzione ai sensi dell’art. 23 L.R. n.2 del 03/03/2016.