Modalità di prenotazione esami e visite specialistiche
nelle strutture del Gruppo
Libera Professione
Modalità di prenotazione

Online, sul portale o sulla App Home Clinic, con uno sconto del 10% su tutte le prestazioni e visite specialistiche*.
*la prenotazione online riduce i costi di gestione delle visite e delle prestazioni.

presso OPF.net, le rete delle farmacie convenzionate con il Gruppo

telefonicamente, chiamando i numeri 0543.454111 (OPF) e 0544.964420 (Centro Medico Cervia); per le chiamate inevase è attivo un servizio di richiamo automatico, lasciando un proprio recapito.
Pagamento
Per le prestazioni in libera professione il pagamento può essere effettuato:
– on line, con uno sconto del 10%
– in struttura: allo sportello o presso le casse automatiche. Si accettano contanti, bancomat, bancoposta, carte di credito Visa e Mastercard, Satispay presso il Centro Medico Cervia.
Tempi di attesa
Per l’attività ambulatoriale i tempi di attesa variano in funzione delle disponibilità e dell’agenda dello specialista.
Accettazione
L’utente deve presentarsi nel giorno e nell’orario previsto, munito di documento d’identità, tessera sanitaria in corso di validità ed eventuale documentazione pregressa.
OPF invia un promemoria della prenotazione (sms) due giorni prima dell’appuntamento.
Disdette
E’ possibile disdire la prenotazione direttamente sul portale e App Home Clinic, oppure telefonando allo 05434 54111.
Amico+
Modalità di prenotazione

Online, sul portale o sulla App Home Clinic, con uno sconto del 10% su tutte le prestazioni e visite specialistiche*.
*la prenotazione online riduce i costi di gestione delle visite e delle prestazioni.

presso OPF.net, le rete delle farmacie convenzionate con il Gruppo

telefonicamente, chiamando i numeri 0543.454111 (OPF) e 0544.964420 (Centro Medico Cervia); per le chiamate inevase è attivo un servizio di richiamo automatico, lasciando un proprio recapito.
Pagamento
Per le prestazioni Amico+ il pagamento può essere effettuato:
– on line, con uno sconto del 10%
– in struttura: allo sportello o presso le casse automatiche. Si accettano contanti, bancomat, bancoposta, carte di credito Visa e Mastercard, Satispay presso il Centro Medico Cervia.
Tempi di attesa
Amico+ permette di accedere alle prestazioni, con tempi di attesa ridotti, indicativamente entro i 10 giorni.
Accettazione
L’utente deve presentarsi nel giorno e nell’orario previsto, munito di documento d’identità, tessera sanitaria in corso di validità ed eventuale documentazione pregressa.
OPF invia un promemoria della prenotazione (sms) due giorni prima dell’appuntamento.
Disdette
E’ possibile disdire la prenotazione direttamente sul portale e App Home Clinic, oppure telefonando allo 0543.454111.
Le prenotazioni con Amico+ non necessitano dell’impegnativa del medico di base; solo per alcune (ad esempio procedure diagnostiche o di secondo livello) viene richiesta una prescrizione medica. Per utilizzare questa modalità è sufficiente scegliere Amico+ al momento della prenotazione della prestazione. Le agende di Amico + sono organizzate secondo un criterio divisionale (uno specialista dell’equipe è impegnato a rotazione).
SSN Servizio Sanitario Nazionale
Modalità di prenotazione

online, tramite Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE)

sul portale Cupweb.it

presso gli sportelli CUP e, telefonicamente, presso CUPTel (numero verde: 800 002255)
Pagamento
Il pagamento del ticket può essere effettuato:
– direttamente sul Fascicolo Sanitario Elettronico o Pago PA
– presso i punti di riscossione ticket dell’Asl Romagna
– presso gli sportelli o le casse automatiche OPF: si accettano contanti, bancomat, bancoposta, carte di credito Visa e Mastercard, Satispay presso il Centro Medico Cervia.
Tempi di attesa
Per l’attività ambulatoriale in convenzione, i tempi di attesa variano in funzione della disponibilità e del numero delle visite e prestazioni commissionate annualmente alle nostre strutture.
Accettazione
Prima dell’esecuzione di una prestazione, l’utente deve effettuare l’accettazione (anche per gli esenti ticket): presentarsi nel giorno e nell’orario previsto, munito di documento d’identità, tessera sanitaria, impegnativa del medico di medicina generale ed eventuale documentazione pregressa.
Disdette
In caso di impossibilità a presentarsi all’appuntamento è obbligatorio disdire la prenotazione con almeno due giorni lavorativi di anticipo per non incorrere nelle sanzioni previste dal Servizio Sanitario Nazionale ai sensi dell’art. 23 L.R. n.2 del 03/03/2016.
E’ possibile disdire: tramite il Fascicolo Sanitario Elettronico, Cupweb o Cuptel, o telefonando in OPF al num. 0543.454111.
E’ possibile scaricare qui o nelle sezioni dei relativi servizi/specialità mediche, le modalità di preparazione per alcune tipologie di esami o altra documentazione che il paziente debba presentare compilata al momento dell’accettazione.