Monnalisa Touch®

Quando si manifestano variazioni ormonali in alcuni periodi della vita, ad esempio in post-gravidanza, in menopausa o a seguito di patologie oncologiche, il corpo della donna può andare incontro ad alterazioni della mucosa vaginale. Questo fenomeno, che riguarda milioni di persone nel mondo senza alcuna distinzione, può provocare non solamente imbarazzo, ma anche disturbi come secchezza intima, incontinenza lieve, prurito e, a volte, anche dolore durante i rapporti (dispareunia).

Per contrastare il fenomeno, che è provocato da un calo di estrogeni, è possibile intervenire in maniera efficace con la stimolazione del collagene delle cellule dei tessuti, tramite il laser CO2 frazionato. A tal proposito, a Villa Orchidee è disponibile Monnalisa Touch®, l’unico sistema laser pensato appositamente per trattare la mucosa vaginale e prevenirne o risolverne l’atrofia e le sue conseguenze sull’apparato genitourinario. È un trattamento ambulatoriale non chirurgico e minimamente invasivo, che attiva una rigenerazione tissutale che si protrae per diverse settimane ed i cui effetti si riscontrano già dalla prima applicazione. Il sistema, che rientra nell’ambito della medicina estetica funzionale, agisce in pochi minuti, senza dolore né effetti collaterali.

A Villa Orchidee sono le dottoresse Isa Canducci e Monica Cattoli, specializzate in ginecologia e ostetricia, ad effettuare trattamenti laser Monnalisa Touch®. Per info: tel. 0543.454225.

Body shaping

Che si tratti di piccoli o grandi inestetismi, il rimodellamento del proprio corpo (body shaping) è associato spesso all’idea di un intervento chirurgico. Fortunatamente, oggi esistono innovativi sistemi (laser e non solo) che consentono di effettuare trattamenti di questo tipo in maniera non invasiva e assolutamente indolore.

A Villa Orchidee è disponibile Onda, il primo sistema al mondo capace di effettuare trattamenti snellenti attraverso l’azione di particolari microonde (Coolwaves) che agiscono selettivamente ed in modo sicuro sugli inestetismi corporei di cellulite (P.E.F.S.), adiposità (body shaping) e lassità cutanea (tightening).

Il sistema Onda è in grado di intervenire su numerose parti del corpo (braccia, dorso, addome, fianchi, glutei e gambe) in maniera confortevole ed indolore, grazie ad una tecnologia di semplice utilizzo anche per l’operatore. Agisce infatti provocando un riscaldamento controllato (profondo o superficiale, a seconda del grado e del tipo di inestetismo), mantenendo la cute sempre protetta grazie ad un potente sistema di raffreddamento a 5° C installato sul manipolo.

Il team di medicina e chirurgia estetica di Villa Orchidee, guidato dal dottor Andrea Spano, è a disposizione dell’utente che necessita di un trattamento rimodellante, per valutare il tipo di inestetismo e, conseguentemente, la tipologia e la durata del trattamento più indicato. Le sedute con il sistema Onda non richiedono particolari accorgimenti prima del trattamento e possono essere effettuate in tutte le stagioni dell’anno.

Per ulteriori informazioni, contattare Villa Orchidee al tel. 0543.454225.

Ringiovanimento viso: non serve il bisturi

Ringiovanimento del viso, pelle più luminosa e levigata: per chi desidera raggiungere questi obiettivi, la medicina estetica propone molte soluzioni minimamente invasive, che consentono di evitare il ricorso ad interventi chirurgici. Oggi infatti, per eliminare i segni delle rughe e restituire elasticità alla cute, i trattamenti laser rappresentano la soluzione più indicata, grazie ad un minimo impatto sull’individuo ed a ridotti tempi di recupero.

In particolare, il laser frazionato CO2 microablativo da qualche anno ha rivoluzionato l’approccio alla medicina estetica e messo a portata di tanti la possibilità di rivitalizzare e combattere l’invecchiamento cutaneo con pochi gesti, in maniera naturale e, aspetto non da poco, a costi contenuti. Tecnicamente, si tratta di un laser CO2 che viene utilizzato in combinazione con la radiofrequenza, perché agisce in maniera più efficace stimolando il collagene e quindi il processo di rigenerazione delle cellule in maniera naturale. Problematiche come rughe e mancanza di tono della pelle, tipica soprattutto delle guance e del collo, vengono trattate e ridotte, restituendo un aspetto più giovane alla pelle sia alla vista che al tatto, con pari efficacia su qualsiasi tipo di fototipo o di pigmentazione.

A Villa Orchidee il team di medicina e chirurgia estetica e plastica effettua trattamenti laser per un’azione di skin resurfacing che contrasta l’invecchiamento cutaneo; l’elevata precisione del trattamento e la sua bassa invasività permettono di utilizzarlo anche in zone estremamente delicate, dove la pelle è sottile, come quella attorno agli occhi.

Per ciascun tipo di pelle, per ogni problema e per ogni obiettivo individuale, è possibile rivolgersi all’équipe di medicina e chirurgia estetica e plastica di Ospedali Privati Forlì, guidata dal dottor Andrea Spano, specialista in chirurgia plastica. Con una visita iniziale, è possibile determinare il programma più indicato, ossia le caratteristiche del laser (la frequenza dell’emissione) ed il numero di sedute necessarie per ottenere i risultati desiderati. Ogni seduta ha una durata di circa 30 minuti e non ha effetti negativi, non lascia irritazioni cutanee e non richiede specifiche medicazioni o accorgimenti, se non un’adeguata protezione dai raggi solari.

Per ulteriori informazioni, contattare Villa Orchidee al tel. 0543.454225.

Ossigeno ozonoterapia

L’ossigeno ozonoterapia rappresenta la terapia più efficace per i disturbi all’apparato muscolo-scheletrico, oltre ad essere utile per il trattamento di numerose patologie locali e sistemiche. È indicata soprattutto in quanto rappresenta un trattamento sicuro e poco invasivo: non trattandosi di un farmaco, non provoca effetti collaterali o reazioni allergiche e non determina nessuna complicanza nel breve, medio e lungo termine.

Si tratta di una terapia medica basata sulla somministrazione di una miscela gassosa originata dalla combinazione di ossigeno e ozono (che a sua volta è un gas derivato dall’ossigeno). Questa miscela è in grado di aumentare l’ossigenazione dei tessuti determinando un potente effetto antiossidante; presenta spiccati effetti analgesici e antinfiammatori (oltre che miorilassanti), di vasodilatazione e riassorbimento dell’edema. Inoltre ha potere fungicida, antibatterico e antivirale.

L’ozono viene prodotto a partire dall’ossigeno attraverso una reazione chimica indotta da una scarica elettrica, con l’utilizzo di apparecchi certificati a marchio CE, controllati e regolarmente revisionati, in grado di fornire miscele nelle quantità e concentrazioni ottimali per ogni singola patologia e disfunzione.

Presso le strutture di Ospedali Privati Forlì, l’ossigeno ozonoterapia viene utilizzata per il trattamento di:

  • ernia discale cervicale e lombare (cervico-brachialgia, lombo-cruralgia e lombo-sciatalgia);
  • cervicalgia e lombalgia di origine muscolo-tensiva, su base discopatica o artrosica;
  • gonalgia su base artrosica, tendinite zampa d’oca, ecc.;
  • peritrocanterite dell’anca;
  • tendinopatia della spalla (cuffia dei rotatori), del gomito (epicondiliti, epitrocleiti), della mano (tendinite di Dequervain o altre tendinopatie) e del piede (fascite plantare o altre tendinopatie);
  • sindrome fibromialgica;
  • pannicolite adiposa (cellulalgia).

Presso Ospedali Privati Forlì praticano l’ossigeno ozonoterapia solamente specialisti abilitati, come il dottor Massimo Bazzi, che seguono protocolli riconosciuti, validati scientificamente e depositati al Ministero della Salute, oltre che differenti a seconda delle patologie a cui si riferiscono.

 

Metodiche di trattamento:

Le metodiche di trattamento delle patologie muscolo-scheletriche ed osteo-articolari si avvalgono di tecniche locali infiltrative. Sono necessarie in media da 3 a 5 sedute, 1 o 2 volte alla settimana, a seconda del tipo di patologia e della gravità dei sintomi dolorosi.

In base al distretto e alla patologia, il trattamento può avvenire con tecnica mesoterapica, ovvero con l’iniezione di piccole quantità di ossigeno-ozono in superficie o in profondità sulla pelle (intradermica); oppure con tecnica infiltrativa peri-intrarticolare o intramuscolare-peridiscale. Nonostante la terapia non sia dolorosa, un piccolo disagio va tenuto in considerazione nel momento dell’iniezione, di norma ben tollerato.

Molte volte gli specialisti la consigliano insieme ad una terapia strumentale come la laserterapia o la tekarterapia. Per una risoluzione completa del problema, è comunque importante riacquisire la corretta funzionalità e la piena mobilità nell’ambito di un programma personalizzato di rieducazione o fisioterapia, che accompagni il paziente ai movimenti corretti ed al controllo della mobilità della zona interessata.