Ionoforesi

La ionoforesi è una metodica molto efficacie per le patologie del gomito, polso, mano, ginocchio e lombo-sacrali.

È una metodica che utilizza corrente continua per veicolare all’interno dei tessuti biologici gli ioni attivi di un farmaco disciolti in soluzione acquosa. La ionoforesi, indicata per strutture non profonde, è particolarmente efficace nelle patologie del gomito, polso, mano, ginocchio e lombo sacrali.

Magnetoterapia

La magnetoterapia riduce il dolore e stinola l’assimilazione del calcio. È particolarmente indicata per la cura degli stati infiammatori o di patologie ossee.

Nella magnetoterapia si utilizzano gli impulsi elettromagnetici a varia frequenza per la cura degli stati infiammatori o di patologie ossee. La magnetoterapia riduce il dolore, stimola l’assimilazione del calcio ed è usata con successo nella cura dell’osteoporosi e delle lesioni da decubito, nei ritardi di cicatrizzazione (es. diabete), nel morbo di Sudek e negli stati degenerativi.

Ultrasuoni

Gli ultrasuoni agiscono nei tessuti in profondità grazie a un micromassaggio di notevole intensità. Questa terapia è indicata nel morbo di Dupuytren, epicondiliti, sciatalgie, ecc.

Gli ultrasuoni sono vibrazioni acustiche ad alta frequenza non percepibili dall’orecchio umano. L’irradiazione ultrasonica genera un micromassaggio di notevole intensità agendo in profondità nei tessuti. Ha un effetto antalgico, rilassamento dei muscoli contratti, azione fibrotica ed effetto trofico. La ultrasuonterapia è indicata nel morbo di Dupuytren, epicondiliti, sciatalgie e nevriti in genere, periartriti scapolo-omerali (anche se sono presenti calcificazioni).

Elettrostimolazione

L’elettrostimolazione provoca una contrazione muscolare del tutto simile a quella volontaria. È particolarmente indicata per le ipotrofie muscolari.

È una tecnica che, mediante l’utilizzo di impulsi che agiscono sui punti motori dei muscoli (motoneuroni) provoca una contrazione muscolare del tutto simile a quella volontaria. Questa terapia è indicata nelle ipotrofie muscolari.