Sede: Villa Orchidee

Spano Andrea

Il dottor Andrea Spano è specialista in chirurgia plastica estetica e ricostruttiva.

Specializzatosi presso l’Università di Milano, ha vinto numerosi premi e borse di studio che gli hanno permesso di sviluppare e perfezionare nuove tecniche chirurgiche, principalmente di chirurgia estetica del seno. Per quasi 15 anni è dirigente presso l’Unità di Chirurgia plastica dell’Istituto dei Tumori di Milano ed è consulente di molte ulteriori strutture ospedaliere pubbliche e private. E’ fondatore e oggi direttore di theClinic, struttura leader di chirurgia e medicina estetica a Milano.

Specializzato in chirurgia estetica del seno ma anche di viso e corpo, dal 2000 ad oggi ha effettuato oltre 9mila interventi come primo operatore. È stato il primo chirurgo in Italia a perfezionare la tecnica di mastoplastica additiva soft ed ad utilizzare la tecnica multi-plane (mastopessi senza cicatrici) negli interventi di chirurgia mammaria, che oggi effettua anche a Villa Orchidee, dove svolge attività chirurgica e ambulatoriale di medicina estetica e laser.

Affianca alla pratica medica quella accademica, con la partecipazione a numerosi congressi e la stesura di pubblicazioni di carattere scientifico e specialistico, anche internazionali. E’ frequentemente coinvolto in missioni umanitarie come quella promossa da Eurama per la divulgazione della cura e della prevenzione del tumore al seno nei paesi Euro-Asiatici.

Del Gobbo Irene

La Dott.ssa Irene Del Gobbo è specializzata in Psichiatria. Ha svolto la sua attività sia in strutture pubbliche sia in strutture private. Ha seguito corsi di perfezionamento nell’ambito dei disturbi del comportamento alimentare e dei disturbi dell’ansia e dell’umoreFa parte dell’equipe del Centro Obesità e nutrizione clinica. Ha partecipato a diversi progetti di ricerca ed ha preso parte a numerosi corsi e congressi.

Atti Giuseppe

Il Dott. Giuseppe Atti è specializzato in Igiene e medicina preventiva, puericultura e ortopedia. Ha un’esperienza di oltre trent’anni.
Dal 1984 al 2012 è stato Dirigente medico di I livello dell’Azienda Ospedaliera Universitaria di Ferrara  Divisione  Pediatrica e direttore del “Centro Marino Ortolani per la diagnosi precoce e la terapia della lussazione congenita dell’anca” di Ferrara.
Dal 2007 è professore nella scuola di specializzazione in Pediatria dell’università di Ferrara e dal 2011 è segretario del Gruppo di Studio  di Ecografia pediatrica della società Italiana  di Pediatria.
Il dott. Atti eseguirà visite, esami ecografici e, in caso di necessità, prescrizioni terapeutiche per la cura della displasia dell’anca dei bambini.

Selvi Mauro

Il Dott. Mauro Selvi è specializzato in Dermatologia e Venereologia
Il Dott. Mauro Selvi si è laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Bologna e si è specializzato in Dermatologia e Venereologia presso l’Università degli Studi di Modena. Da oltre 20 anni svolge la sua attività presso Ospedali Privati Forlì, offrendo un’ampia gamma di prestazioni specialistiche.
Presso la nostra struttura, il Dott. Selvi si occupa di visite dermatologiche, screening dei nevi e attività chirurgica ambulatoriale, con particolare attenzione alla diagnosi e al trattamento delle neoplasie cutanee (carcinoma basocellulare, carcinoma spinocellulare, tumori annessiali, melanoma, ecc.), oltre alle lesioni precancerose o a rischio di degenerazione maligna, come i nevi melanocitici atipici.
Ha maturato una significativa esperienza frequentando per oltre 10 anni il Servizio di Dermatologia dell’Ospedale Pubblico di Faenza, dove ha collaborato con il reparto di Anatomia Patologica e il reparto di Malattie Infettive, conducendo ricerche cliniche sullo stato immunitario mediante test cutanei. Durante questo periodo ha partecipato a studi scientifici e a progetti di ricerca clinica, consolidando ulteriormente le sue competenze.
Autore e coautore di 61 pubblicazioni mediche su riviste scientifiche, divulgative e atti di congressi, il Dott. Selvi partecipa regolarmente a congressi e corsi di aggiornamento nell’ambito del programma nazionale di Educazione Continua in Medicina (ECM). È inoltre membro della Società Italiana di Dermatologia Medica, Chirurgica, Estetica e di Malattie Sessualmente Trasmesse (SIDeMaST).