DEM Privata

Gli orizzonti della chirurgia protesica: dalla mininvasività al fast track

Settembre 29, 2019

Sono circa 200mila le protesi ortopediche impiantate ogni anno in Italia, una cifra in costante aumento, complice anche il progressivo invecchiamento della popolazione. Parallelamente all’incremento degli interventi, negli ultimi 15 anni si è assistito a una progressiva e rapida evoluzione sia di tecniche e approcci chirurgici, che di materiali biologici, per rispondere in maniera sempre più repentina ed efficace alle richieste funzionali dei pazienti.

(altro…)

Quando ricorrere a un ricovero ospedaliero programmato

Luglio 26, 2019

Ogni persona, in una particolare fase della propria vita, può aver bisogno di un momento di stacco dalle attività quotidiane per dedicarsi a sé e alla propria salute: che si abbia necessità di effettuare una serie di controlli, di un periodo di riabilitazione dopo un infortunio o un intervento, oppure di perdere peso o semplicemente di effettuare cure e trattamenti, è importante potersi rivolgere a strutture dotate di uno staff multidisciplinare, in grado di prendersi cura dell’utente sotto tutti i punti di vista.

Per questo, Ospedali Privati Forlì mette a disposizione pacchetti di ricovero programmati nelle proprie cliniche di Villa Serena e Villa Igea a Forlì, dotate di ogni confort per soggiorni di diversa durata. È il caso, a maggior ragione in questo periodo estivo, delle persone anziane, che possono necessitare di un ricovero in un luogo dove viene loro garantita assistenza costante, oppure che, ad esempio a causa di cadute, devono fare i conti con periodi di immobilità temporanea.

A loro e a tutte le tipologie di utenti, le strutture di Ospedali Privati Forlì mettono a disposizione un’assistenza medica e infermieristica h24, il servizio “alberghiero” e gli esami di base. In aggiunta, l’utente può richiedere una stanza a maggior confort, che garantisce un ambiente riservato e consente ad un accompagnatore di essere presente in ogni momento della giornata; inoltre rende disponibili servizi come, ad esempio, una connessione WiFi libera, per rendere più piacevole e “informale” il periodo all’interno della struttura.

Per qualsiasi informazione è possibile rivolgersi agli uffici dedicati alla gestione degenze nelle due sedi (Villa Serena e Villa Igea), oppure chiamando il tel. 0543.454115 oppure via mail a info@ospedaliprivatiforli.it.

Ulteriori info sulle modalità di accesso, qui.

Disturbi del sonno: la giusta diagnosi con la polisonnografia

Luglio 21, 2019

Dormire bene è importante per garantire all’organismo di funzionare al meglio e per avere la massima efficienza delle attività fisiologiche del sistema endocrino, di quello immunitario, della rigenerazione muscolare e dell’eliminazione delle tossine.

Svariate possono essere le cause del cattivo riposo, soprattutto quando si presenta occasionalmente: un umore alterato, uno stato di ansia o l’irrequietezza motoria. Spesso dietro ad un sonno agitato si trovano anche fenomeni come russamento, ipopnee e apnee ostruttive notturne, che possono essere campanelli di allarme da non ignorare.

Nei casi in cui il colloquio col paziente ed il suo esame obiettivo inducano a sospettare la presenza di cause organiche, è bene suggerire un accertamento tramite una polisonnografia, chiamata anche monitoraggio cardiorespiratorio.

Durante l’esame, grazie alla presenza di alcuni rilevatori corporei (fasce di misurazione dei movimenti respiratori, un sensore al dito, elettrodi cardiaci per registrare il battito e una cannula oro-nasale per il flusso respiratorio e il russamento), vengono rilevati per 24 ore consecutive, sia in veglia che durante il sonno, alcuni parametri quali il flusso aereo oro-nasale, la frequenza cardiaca, la saturimetria, eventuali movimenti respiratori toracici e addominali e posizione corporea.

I valori vengono analizzati dal medico con l’eventuale coinvolgimento di uno specialista neurologo, pneumologo, cardiologo o geriatra, per definire la diagnosi ed individuare il percorso terapeutico in grado di restituire al paziente la necessaria serenità notturna.

La polisonnografia oggi è disponibile anche a Villa Igea a Forlì e viene eseguita, privatamente, su prescrizione del medico curante.

Cura e salute dei piedi: quando rivolgersi a un podologo e quando a un’estetista

Luglio 5, 2019

Spesso può capitare di trovarsi di fronte a pazienti che lamentano problemi ai piedi, sia durante il cammino, sia anche in posizione ferma. Stabilire se ci si trova di fronte a cause di tipo biomeccanico, di natura dermatologica o addirittura a un’infezione, richiede l’intervento di un podologo, uno specialista che inquadra la salute dei piedi attraverso un approccio completo e curativo, e che non può essere sostituito dal parere di chi interviene solamente sotto il profilo estetico.

Problemi stagionali o irritazioni connesse all’ambiente esterno, effetti di posture o abitudini errate nel cammino, scelta di calzature non adeguate: quali siano le cause di dolore o irritazioni l’aiuto del podologo permette di individuare la presenza di infezioni, ematomi, anomalie dell’unghia come il suo distacco, oppure una distrofia (crescita in maniera difettosa) provocata da un trauma (urto o schiacciamento, anche involontario), un ispessimento anomalo… Alcuni disturbi sono prettamente legati all’estate, all’utilizzo di calzature aperte o all’abitudine verso ambienti  in cui si sviluppano batteri o altri microorganismi per effetto di contatto o veicolati in ambienti come piscine e servizi igienici pubblici; ma anche d’inverno bisogna prestare attenzione alla presenza di funghi o allo sviluppo di infezioni connesse per lo più a scarpe chiuse ed al microambiente umido che si genera tra il piede e le calzature e, spesso anche, calze o collant.

Una pedicure curativa è il primo passo per risolvere molti dei problemi ai piedi, ma rappresenta anche un’ottima attività di prevenzione per mantenerli in salute e ben curati, oltre che un ottimo biglietto da visita per la persona. Essa è indicata sia per adulti che per bambini e viene svolta in ambulatorio con strumentazione specifica, accessori monouso e con le massime condizioni di igiene e sicurezza per l’utente.

L’ambulatorio podologico di Villa Orchidee è disponibile su appuntamento per valutazioni e trattamenti locali, tramite prenotazione sul portale Home Clinic.