TECAR

La TECAR è una terapia che, stimola i tessuti in profondità, riattivando i naturali processi riparativi e metabololici sfruttando il fenomeno dell’incremento della temperatura interna dei tessuti.

Terapia fisica che, impiegando un campo elettromagnetico, stimola i tessuti in profondità, riattivando i naturali processi riparativi e metabolici tessutali sfruttando il fenomeno dell’incremento della temperatura interna dei tessuti. Gli ambiti d’applicazione sono dalle rigidità croniche alle infiammazioni in fase acuta, sia articolari, muscolari che tendinee.

TENS

La TENS è indicata, contro il dolore, in numerose patologie come nelle scatalgie, nelle nevralgie, nell’artrite reumatoide e nei dolori muscolari post-trauma.

Elettroterapia antalgica (contro il dolore), indicata in numerose patologie, come nei dolori radicolari (rachialgie, sciatalgie e cruralgie), nelle nevralgie, nell’artrite reumatoide, nelle artralgie e mialgie localizzate post-trauma.

K-active taping

E’ una metodica utilizzata in diversi ambiti (ortopedico, neurologico, ecc). Sostiene il processo di guarigione applicando un particolare “cerotto” adesivo secondo precise tecniche.

Metodica che accompagna trattamenti riabilitativi in diversi ambiti (ortopedico, neurologico, linfatico, sportivo, terapia manuale…) sostenendo il processo di guarigione applicando un particolare “cerotto” adesivo (tape colorati in fibra di cotone), secondo precise tecniche; è indicato anche in associazione a terapie fisiche strumentali (tecar, tens, laser, ultrasuoni).

Metodo corpo e coscienza

Piccoli gruppi di rieducazione posturale per il riequilibrio delle tensioni muscolari e lo sviluppo della percezione corporea.

È una metodica posturale volta al riequilibrio delle tensioni muscolari e allo sviluppo della percezione corporea, che viene utilizzata per piccoli gruppi di rieducazione posturale.