Nelle strutture del Gruppo Ospedali Privati Forlì vengono utilizzati tre robot chirurgici all’avanguardia – MAKO, ROSA e CORI, che affiancano il chirurgo nelle varie fasi dell’intervento, garantendo un approccio altamente personalizzato.
Come funziona la Chirurgia Robotica Protesica
Durante l’intervento, il robot fornisce un supporto tecnologico avanzato che permette:
- Maggiore precisione nei tagli ossei, riducendo il margine di errore rispetto alla chirurgia tradizionale.
- Pianificazione e navigazione intraoperatoria avanzata, adattando in tempo reale la procedura alle caratteristiche anatomiche del paziente.
- Protezione delle strutture circostanti, grazie a un controllo continuo degli strumenti chirurgici.
- Posizionamento ottimale della protesi, migliorando la stabilità e il funzionamento dell’articolazione nel tempo.
- ROSA: offre soluzioni personalizzate per la chirurgia ortopedica, con strumenti di navigazione avanzata e imaging di precisione che supportano il chirurgo nell’allineamento ottimale dell’impianto e nel miglioramento del recupero post-operatorio.
- MAKO: uno dei sistemi più avanzati per la chirurgia assistita, che consente una pianificazione preoperatoria dettagliata e un’assistenza intraoperatoria di altissima precisione, riducendo il trauma sui tessuti e ottimizzando i risultati dell’intervento.
- CORI: si basa su imaging in tempo reale e pianificazione personalizzata, consentendo ai chirurghi di eseguire interventi con estrema precisione e riducendo i tempi di recupero per i pazienti.
- Maggiore precisione e sicurezza durante l’intervento.
- Minore invasività, con riduzione del sanguinamento e del dolore post-operatorio.
- Recupero più rapido, grazie alla stabilità e al corretto allineamento della protesi.
- Maggiore durata dell’impianto, con un’usura più equilibrata nel tempo.
Prestazioni prenotabili on line
-
VISITA ORTOPEDICA CHIRURGIA ROBOTICA