Sede: Villa Serena

Simoni Claudio

Il Dott. Claudio Simoni è laureato in Medicina e Chirurgia e specializzato in Cardiologia. Ha maturato la sua esperienza di medico ospedaliero presso la Divisione di Cardiologia dell’Ospedale Morgagni di Forlì dal 1987 al 2002, dove ha ricoperto il ruolo di Aiuto e, successivamente, di Dirigente medico di I livello.
Dal 2002 è il Responsabile dell’Unità Operativa di Medicina interna e del Servizio di Cardiologia di Villa Serena.
E’ autore di oltre 80 pubblicazioni scientifiche i cui principali campi di interesse sono l’impiego degli ultrasuoni nella diagnostica cardiovascolare e la cardiologia nucleare nella diagnostica della cardiopatia ischemica. E’ stato docente a corsi di aggiornamento per medici specialisti e infermieri.

Selvi Mauro

Il Dott. Mauro Selvi è specializzato in Dermatologia e Venereologia
Il Dott. Mauro Selvi si è laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Bologna e si è specializzato in Dermatologia e Venereologia presso l’Università degli Studi di Modena. Da oltre 20 anni svolge la sua attività presso Ospedali Privati Forlì, offrendo un’ampia gamma di prestazioni specialistiche.
Presso la nostra struttura, il Dott. Selvi si occupa di visite dermatologiche, screening dei nevi e attività chirurgica ambulatoriale, con particolare attenzione alla diagnosi e al trattamento delle neoplasie cutanee (carcinoma basocellulare, carcinoma spinocellulare, tumori annessiali, melanoma, ecc.), oltre alle lesioni precancerose o a rischio di degenerazione maligna, come i nevi melanocitici atipici.
Ha maturato una significativa esperienza frequentando per oltre 10 anni il Servizio di Dermatologia dell’Ospedale Pubblico di Faenza, dove ha collaborato con il reparto di Anatomia Patologica e il reparto di Malattie Infettive, conducendo ricerche cliniche sullo stato immunitario mediante test cutanei. Durante questo periodo ha partecipato a studi scientifici e a progetti di ricerca clinica, consolidando ulteriormente le sue competenze.
Autore e coautore di 61 pubblicazioni mediche su riviste scientifiche, divulgative e atti di congressi, il Dott. Selvi partecipa regolarmente a congressi e corsi di aggiornamento nell’ambito del programma nazionale di Educazione Continua in Medicina (ECM). È inoltre membro della Società Italiana di Dermatologia Medica, Chirurgica, Estetica e di Malattie Sessualmente Trasmesse (SIDeMaST).

Schipani Antonietta

La Dott.ssa Antonietta Schipani è specializzata in Cardiologia. Da circa 20 anni si occupa della fisiopatologia e terapia dello Scompenso Cardiaco e della Cardiopatia Ischemica, frequentando il Laboratorio di Ecocardiografia, Ergometria e Elettrocardiografia Holter. Ha maturato la sua esperienza in strutture pubbliche e private, occupandosi sia dell’assistenza in reparto di degenza sia degli ambulatori di Ecocardiografia, Ergometria e Holter. Ha partecipato a diverse pubblicazioni scientifiche.

Scagni Riccardo

Il dottor Riccardo Scagni è specializzato in Ortopedia e Traumatologia con indirizzo in Chirurgia della mano e Microchirurgia ortopedica. Dopo una lunga esperienza in strutture private e pubbliche, tra cui il Policlinico di Modena, dal 2014 è responsabile del Servizio di Chirurgia di piede e caviglia e consulente per la chirurgia della mano e del polso di Ospedali Privati Forlì.
Esegue oltre 500 interventi chirurgici l’anno che comprendono quelli di base della mano e del piede, ma anche trattamenti specifici di mano e piede pediatrico, mano e piede reumatoide/degenerativo, mano e piede traumatico e post-traumatico, mano e piede neurologico e/o spastico, a cui si aggiunge anche l’attività di chirurgia plastica ricostruttiva degli arti. Ha una vasta esperienza anche con pazienti pediatrici in relazione a disturbi sia della mano che del piede.

Nel corso della sua carriera, ha sviluppato molte tecniche personali che gli permettono di adottare l’approccio più efficace in relazione alla diagnosi ed al quadro del paziente. Ha svolto attività di tutor, relatore e co-relatore in numerosi corsi e congressi nazionali e internazionali ed ha al proprio attivo una ricca attività bibliografica con pubblicazioni scientifiche su riviste nazionali e internazionali e con monografie.