Sede: Centro Medico Cervia

Cesarano Paolo

Il dott. Paolo Cesarano è un medico chirurgo specializzato in Cardiologia, e per anni ha lavorato nel reparto ordinario e nella Terapia Intensiva Cardiologica di diversi ospedali sia pubblici che privati di diverse regioni italiane.
Successivamente è stato titolare della specialistica ambulatoriale nell’ambito territoriale di Faenza (RA). Attualmente lavora come specialista cardiologo ad Ancona e provincia.

Ha praticato oltre 8000 ecocardiogrammi come primo operatore sia in strutture ospedaliere che ambulatoriali.

Ha partecipato a diversi corsi di formazione specialistica per la diagnostica e la terapia delle patologie cardiovascolari.

E’ inoltre coautore di numerose pubblicazioni su prestigiose riviste scientifiche di livello nazionale ed internazionale ed è stato relatore al congresso nazionale ARCA di cardiologia.

Nel corso degli anni ha quindi potuto maturare una lunga e solida esperienza delle principali patologie cardiache, in particolare di: cardiopatia ischemica (ad es.infarto del miocardio) sia prima che dopo il trattamento interventistico o chirurgico, malattie delle valvole cardiache (ad es. malattie della valvola aortica, malattie della valvola mitrale) sia prima che dopo il trattamento interventistico o chirurgico, aritmie cardiache (ad es. fibrillazione atriale) sia prima che dopo il trattamento (ad es. impianto di pacemaker o defibrillatore), insufficienza cardiaca/scompenso cardiaco, ipertensione arteriosa.

Infine ha una buona padronanza della lingua inglese, sia scritta sia parlata, ed ha conseguito la certificazione di livello B2 del British Institute.

Al Centro Medico Cervia esegue visita cardiologica, elettrocardiogramma ed ecocardiogramma.

Bonfanti Sebastiano

Il Dott. Sebastiano Bonfanti ha frequentato la Facoltà di medicina e Chirurgia all’Università di Bologna, con specializzazione in Fisioterapia. Ha svolto corsi di formazione professionale post laurea in linfodrenaggio, trigger points, bendaggio funzionale, Mulligan Concept, dry needling,  fisioterapia invasiva dei trigger points miofasciali, kinesiotaping, fisioterapia manuale ortopedica e neurodinamica, Master di I livello in fisioterapia muscoloscheletrica.

Ha lavorato come fisioterapista per il settore giovanile del Cesena Calcio come responsabile della categoria Under 15 e Under 17 e Under 18, per Lega Volley Summer Tour, All Star Game Lega Volley Femminile.

Bonaguri Fabrizia

La Dott.ssa Fabrizia Bonaguri è medico chirurgo, specializzata in Ostetricia e Ginecologia – Fisiopatologia della Riproduzione, con esperienza pluriennale maturata nel campo della diagnostica ecografica ginecologica ed ostetrica.

Vanta numerose esperienze lavorative come libero professionista.
Ha svolto la sua attività in strutture pubbliche e private ed ha anche svolto il ruolo di assistente medico.
Esegue ecografie ostetriche del I II e III trimestre e ginecologiche transaddominali e transvaginali, visite ginecologiche.
Dal 2004 è iscritta alla Società Italiana di Colposcopia e Patologia Cervico-Vaginale ed è accreditata a tutt’oggi presso Fetal Medicine Foundation di Londra per esecuzione Test combinato per la valutazione del rischio cromosomico del I trimestre.

Ha inoltre pubblicato diversi lavori, tra cui “Crioconservazione di gameti, embrioni e blastocisti.” sul Giornale della Società Italiana di Fertilità e Sterilità e di Medicina della Riproduzione, “Valutazione falloppioscopica dell’endosalpinge in pazienti con pregressa gravidanza tubarica, e partecipato a numerosi seminari, conferenze e congressi.

Biguzzi Maria Paola

La dottoressa Maria Paola Biguzzi è specializzata in Ginecologia e Ostetricia. Ha svolto l’incarico di Dirigente medico presso l’ASL di Ravenna. Effettua visite ostetriche e ginecologiche con ecografia ginecologica ed ostetrica del primo e terzo trimestre, consulenze in campo endocrinologico per pubertà e menopausa.