Sede: Centro Medico Cervia

Palladino Alessandro

Il Dott. Palladino ha conseguito il Diploma di Specialità in Chirurgia Generale con il massimo dei voti presso l’Università degli Studi di Parma nel 2009.
Svolge la professione sanitaria presso la Chirurgia Generale e d’Urgenza dell’Ospedale Bufalini di Cesena in qualità di Dirigente Medico di II livello. Si occupa di difetti di parete (ernie, laparoceli, diastasi dei muscoli retti dell’addome), di chirurgia della colecisti e di chirurgia oncologica del tratto gastrointestinale, patologie che tratta soprattutto con accesso chirurgico mininvasivo (chirurgia laparoscopica, chirurgia robotica).

È membro di rinomate società scientifiche (ACOI, SIC, SICE, WSES, ISHAW) e partecipa a numerosi eventi formativi (convegni, congressi, tavole rotonde, consensus meetings, audit clinici, workshops ed alla stesura di Linee Guida) sia come relatore che moderatore di sessione ed è reviewer per la BMC Surgery.
Il Dott. Palladino ha al suo attivo numerose pubblicazioni scientifiche ed ha un’intensa attività chirurgica, sia in emergenza-urgenza che in elezione. Ha maturato la sua esperienza in Italia ed in altri Paesi Europei (Inghilterra, Francia, Belgio, Germania, Spagna) ove ha appreso il know-how scientifico nell’ottica della corretta indicazione chirurgica.

Presso il Centro Medico Cervia effettua visite specialistiche di chirurgia generale e proctologica, ed interventi chirurgici ambulatoriali. 

Catenaro Roberta

La Dott.ssa Catenaro Roberta ha conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi “G. d’Annunzio” di Chieti e Pescara, e successivamente il Diploma di Specializzazione in Dermatologia e Venereologia presso l’Università degli Studi di Verona, con il massimo dei voti.

Durante il percorso di Specializzazione si occupa particolarmente di malattie cutanee di natura infiammatoria, di malattie degli annessi cutanei, di dermatologica oncologica e di patologie dei genitali maschili e femminili.

Svolge attività specialistica ambulatoriale per pazienti di tutte le età, occupandosi di dermatologia generale, acne, malattie cutanee infiammatorie (psoriasi, dermatite atopica, …) o infettive (verruche, mollusco contagioso, …), tricologia, patologie delle unghie, screening dei nevi con epiluminescenza, dermatologia oncologica, dermatologia allergologica, malattie veneree.

Membro di alcune tra le più importanti Società Scientifiche in ambito dermatologico, segue periodicamente corsi di aggiornamento e congressi nazionali ed internazionali. È autrice e coautrice di pubblicazioni scientifiche su riviste nazionali ed internazionali.

Bracci Giovanni

Il Dott. Giovanni Bracci vanta un esperienza di 14 anni di attività presso l’Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna, centro di eccellenza internazionale, nel quale ha acquisito vasta esperienza nel trattamento di molte branche della patologia ortopedica, in particolare sulla cura dell’artrosi dell’anca e del ginocchio, soprattutto mediante l’impianto di protesi, ma anche la terapia non chirurgica e rigenerativa.

E’ inoltre specializzato nella chirurgia ricostruttiva connessa alla traumatologia dello sport (lesioni meniscali e legamentose del ginocchio) e nell’impianto di protesi d’anca e di ginocchio con tecniche mini invasive che permettono un più rapido ritorno alla vita di ogni giorno.
Si occupa di patologia della mano, in particolare sindrome del tunnel carpale e dita a scatto.

Il Dottor Bracci ha prodotto numerose pubblicazioni scientifiche e partecipato a congressi nazionali e internazionali come relatore, trattando in modo privilegiato la chirurgia protesica dell’anca e del ginocchio.

Tiesi Andrea

Il Dottor Andrea Tiesi si è laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università “Sapienza” di Roma nel 2005 e specializzato in Urologia nel medesimo Ateneo conseguendo entrambi i titoli con il massimo dei voti nel 2010.

Dopo aver esercitato la sua professione nell’ambito delle principali Case di Cura romane, nel 2012 inizia la sua attività nell’AUSL Romagna come Dirigente Medico di Urologia presso l’Ospedale Bufalini di Cesena. Durante i 10 anni di attività ospedaliera amplia e perfeziona la sua esperienza chirurgica concludendo più di 2500 procedure urologiche in elezione ed in urgenza.

Ha inoltre raffinato le sue capacità cliniche e diagnostiche nell’ambito dell’Urologia generale, nell’Andrologia nonchè dell’Urologia funzionale.
Ad oggi esercita la sua Professione in qualità di Specialista nell’ambito dell’AUSL Romagna essendo titolare di Ambulatori di Urologia nell’ambito di Forlì e di Rimini. Presso il Centro Medico Cervia effettua visite specialistiche e le principali indagini diagnostiche dell’ambito uro-andrologico.