Sede: Centro Medico Cervia

Carloni Gianluigi

Specializzato in Ortopedia e Traumatologia presso l’Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna con votazione 110/110, il Dr. Gianluigi Carloni ha maturato un’ esperienza pluriennale presso il Trauma Center dell’ Ospedale Maggiore di Bologna sui politraumi maggiori trattati chirurgicamente come chirurgo primo operatore.

Da oltre 10 anni collabora con Ospedali Privati Forlì dove esegue oltre 500 interventi di chirurgia ortopedica all’anno, sia come primo operatore, che come aiuto. Il suo interesse, si rivolge soprattutto alla chirurgia del distretto anca, ginocchio, (chirurgia protesica e artroscopica ) e del distretto piede, mano e polso sia per quanto riguarda fenomeni degenerativi, che traumatici.
Esegue infiltrazioni ecoguidate dell’anca, e infiltrazioni di cellule mesenchimali autologhi per la cura dell’ artrosi del ginocchio. Ha conseguito il diploma in microchirurgia

E’ membro del SIOOT Società Italiana di Ossigeno-Ozono Terapia e pertanto abilitato a tale pratica medica. E’ stato medico presso la Clinica Mobile nel mondo e attualmente è medico presso la Federazione Motociclistica Italiana, per la quale segue in pista e fuori i piloti di Moto GP, Superbike, Supermoto, Motocross e Minimoto. E’ in possesso della licenza internazionale con il ruolo di Chief Medical Officer per tutte le discipline motociclistiche. Ha seguito come medico preparatore e traumatologo la squadra di pallavolo A1 di Forlì, oltre ad altri atleti di numerose discipline sportive. Partecipa anche in qualità di relatore a numerosi congressi medici internazionali. E’ Direttore Sanitario in alcuni centri di riabilitazione e fisioterapia.

Cantarella Francesco

francesco-cantarella

Il Dott. Francesco Cantarella ha conseguito nel 2013 la specializzazione “cum laude” in Chirurgia Generale presso l’Università degli Studi di Perugia. Svolge attività di Screening e Trattamento delle Lesioni Pre-cancerose Anali HPV relate. Nel 2017 consegue il Titolo di Dottore di Ricerca (PhD) presso l’Università di Perugia. E’ Tutor per l’insegnamento della Tecnica di “Devascolarizzazione emorroidaria con ausilio di doppler e riparazione retto anale (DG HAL RAR – TRILOGY).

E’ docente per la Scuola di Riabilitazione dei Disordini della Defecazione in seno alla Società Italiana di Chirurgia Colo-Rettale (SICCR). Ha effettuato ad Atene un periodo come Tutor per l’insegnamento dell’uso del Laser (Eufoton MedicaLasers) negli Interventi Proctologici per il trattamento di fistole anali, cisti pilonidali, malattia emorroidaria e condilomatosi genitale. Tutor per l’azienda Eufoton per la Chirurgia laser proctologica, è Fellow dell’American College of Surgeon (FACS).
Ha partecipato a numerosi congressi e corsi inerenti le patologie proctologiche delle quali si occupa, ed è Co-responsabile del Centro Proctologico e Perineologico di Ospedali Privati Forlì.

Bazzocchi Annalisa

La Dott.ssa Annalisa Bazzocchi è Laureata in Medicina e Chirurgia ed ha conseguito la Specializzazione in Farmacologia Medica presso l’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia. Ha maturato una grande esperienza nel campo delle cefalee, la sua attività si è concentrata prevalentemente sullo studio ed il trattamento delle Cefalee croniche quotidiane con abuso di analgesici (MOH). Ha partecipato a studi clinici di fase II e III sempre nell’ambito dello studio delle cefalee e ha collaborato alla stesura di articoli scientifici pubblicati su riviste internazionali. Nel 2010 ha conseguito il Diploma di Esperto in Cefalee di  primo livello della Scuola superiore Interdisciplinare delle Cefalee – SISC (Società Italiana per lo studio delle Cefalee).