Sede: Villa Serena

Gabriele Tomidei

Il Dott. Gabriele Tomidei ha conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Bologna e si è successivamente specializzato in Radiodiagnostica e Scienze delle Immagini presso l’Università di Palermo. Presso Ospedali Privati Forlì si occupa di diagnostica per immagini, con particolare esperienza in ecografia addominale, osteoarticolare e dei tessuti molli e nella valutazione delle patologie muscolo-scheletriche. Ha maturato un’esperienza professionale di oltre trent’anni come Dirigente Medico presso il Servizio di Radiologia dell’Ospedale M. Bufalini di Cesena, dove ha ricoperto incarichi di responsabilità clinica e diagnostica. È stato Responsabile della Sicurezza Clinica e dell’efficacia diagnostica delle apparecchiature di Risonanza Magnetica, e ha ricevuto l’incarico professionale nell’ambito della Patologia Muscolo-Tendinea e Osteoarticolare. Partecipa regolarmente a congressi e incontri scientifici per mantenere aggiornate le proprie competenze.

Di Nunzio Giulia

Laureata in Fisioterapia presso l’Università di Bologna nel 2023, ha sviluppato una solida esperienza nella riabilitazione della diastasi addominale e del pavimento pelvico, trattando disfunzioni sia femminili che maschili. Si occupa di pazienti con ipertono, vulvodinia, dolore pelvico cronico e incontinenza. Segue inoltre percorsi riabilitativi per pazienti ortopedici nel post-operatorio e programmi di rieducazione funzionale per il recupero motorio.

Guerra Giovanni

Il dott. Guerra è specializzato in ortopedia e traumatologia, con competenze avanzate in chirurgia protesica dell’anca e del ginocchio, chirurgia robotica, chirurgia artroscopica di spalla e ginocchio, traumatologia pediatrica e dell’adulto, chirurgia della mano e del piede. Ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia con il massimo dei voti presso l’Università di Bologna, ottenendo anche l’abilitazione professionale nello stesso anno. Successivamente, ha completato la specializzazione in Ortopedia e Traumatologia presso l’Istituto Ortopedico Rizzoli, occupandosi anche di ortopedia oncologica e pediatrica. Dal 2015 è dirigente medico presso l’Unità Operativa di Ortopedia e Traumatologia dell’Ospedale di Ravenna, presso il quale è stato titolare di Incarico Professionale Qualificato in Chirurgia Protesica Robotica con organizzazione dell’attività chirurgica robotica dell’ASL Romagna nel suddetto presidio.

Lughi Marcello

Il dr.Lughi è specializzato in ortopedia e traumatologia, con competenze avanzate in chirurgia protesica pluridistrettuale, chirurgia artroscopica di spalla, ginocchio e caviglia, e traumatologia. Ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia con il massimo dei voti presso l’Università di Bologna, ottenendo anche l’abilitazione professionale nello stesso anno. Successivamente, ha completato la specializzazione in Ortopedia e Traumatologia presso l’Università di Parma. Il suo percorso professionale include esperienze come assistente nei reparti chirurgici della Casa di Cura Malatesta Novello e come medico presso l’INAIL di Forlì. Dal 1999 è dirigente medico di I livello presso l’Unità Operativa di Ortopedia e Traumatologia dell’AUSL della Romagna, presidio di Forlì. Ha inoltre ricoperto un ruolo di Alta Professionalità in chirurgia artroscopica e attualmente svolge un incarico dirigenziale in attività artroscopiche.