Sede: Villa Orchidee

Crociani Luca

Il dottor Luca Crociani è fisioterapista presso Villa Orchidee.

È specializzato in fisioterapia e riabilitazione del paziente sportivo, nel trattamento dell’infortunio e nell’accompagnamento al ritorno allo sport e al suo gesto sportivo.

All’interno dello staff, è il fisioterapista di riferimento per i trattamenti dei disturbi muscolo-scheletrici del paziente ortopedico.

Mazzotti Elisa

Fisioterapista dalla lunga esperienza nello staff di Ospedali Privati Forlì, Elisa Mazzotti si è occupata per anni a Villa Serena di riabilitazione ortopedica post protesica, di terapia manuale e rieducazione funzionale.

Negli anni si è specializzata nella riabilitazione perineale e del pavimento pelvico per incontinenza urinaria femminile e maschile, per prolassi e dolori vaginali come vaginite, ipertono e vulvodinia.

Ha anche conseguito un diploma di consulente sessuale presso l’AISPA (Associazione Italiana Sessuologia Psicologia Applicata) a Milano.

Baldacci Laura

Specializzata in disturbi acuti e cronici del rachide trattati con tecniche di terapia manuale e rieducazione posturale, la dottoressa Baldacci svolge attività di fisioterapista presso Villa Orchidee.

Collabora inoltre con medici estetici, occupandosi di fisioestetica e fisiodermica con terapie fisiche, linfodrenaggio e massaggio connettivale.

Briganti Elena

Psicologa e fisioterapista, la dottoressa Briganti si è perfezionata nei disturbi dell’apprendimento scolastico, nella psicologia dello sport e nella valutazione e nel trattamento non farmacologico dei disturbi del sonno (sia nell’adulto che nel bambino).
Laureata in Scienze e Tecniche psicologiche, ha conseguito inoltre la Laurea magistrale in Neuroscienze e Riabilitazione Neuropsicologica presso l’Università di Bologna ed è iscritta all’Ordine degli Psicologi dell’Emilia Romagna.

Oltre che di fisioterapia (in particolare per pazienti neurologici e sportivi), a Villa Igea si occupa di neuropsicologia dell’età evolutiva (disturbi dell’apprendimento, ADHD, ecc.), dell’adulto (esiti di ictus, traumi cranici o asportazione di neoplasie) e dell’anziano (demenze), a livello sia di valutazione che di riabilitazione.

Svolge anche valutazioni e offre consulenze per adulti che soffrono di disturbi del sonno e per i genitori di bimbi che presentano difficoltà nell’addormentarsi o frequenti risvegli notturni, nonché altre problematiche del sonno.

Infine, si occupa di mental training per sportivi e squadre che vogliono potenziare le proprie capacità mentali o che si trovano in momenti di difficoltà (es. ripresa da un infortunio).