Sede: Villa Igea

Selmi Federico

Il Dott. Federico Selmi è specializzato in Endocrinologia e Malattie del Metabolismo. Ha maturato la sua esperienza in particolare presso l’U.O.C. di Endocrinologia di Siena, Policlinico Santa Maria alle Scotte, oltre a diversi centri privati. La sua competenza medico-professionale è la gestione di tutte le patologie endocrine e metaboliche (benigne e maligne), dalla diagnosi al trattamento, con particolare esperienza nella gestione della patologia tiroidea e dei pazienti affetti da obesità, in previsione e non di intervento di chirurgia bariatrica con gestione della fase pre-chirurgica bariatrica e del follow-up post chirurgico, ecografie tiroidee ed agoaspirati tiroidei. Ha partecipato a Pubblicazioni, Abstract e Poster editi a stampa. E’ membro delle società di endocrinologia (ETA, SIE, AME) oltre che la Società Italiana di Diabetologia (SID),  Società Italiana di Ultrasonografia (SIUMB) e Società Italian dell’Obesità (SIO). E’ costantemente aggiornato partecipando a diversi corsi di formazione, aggiornamento e convegni.

Lattuneddu Arturo

Il Dott. Arturo Lattuneddu è specializzato in Chirurgia Generale e Chirurgia Toracica. Ha maturato la sua esperienza sia in Italia che all’estero, svolgendo la sua attività principalmente in ambito ospedaliero, dove ha ricoperto anche il ruolo di Direttore di Struttura Complessa. Ha collaborato a diversi  progetti di ricerca e frequentato a scopo di aggiornamento svariati Istituti come il General Hospital di Birmingham, Hersta Hospital di Stoccolma, Royal Hospital di Nijmegen. Ha effettuato circa 4.000 interventi. Il Dott Lattuneddu ha partecipato a numerose pubblicazioni scientifiche ed ha un’intensa attività come docente e relatore. E’ socio delle principali società scientifiche come la Società Italiana dei Chirurghi Colo-Rettali, A.C.O.I:, International Society of University Colon and Rectal Surgeons. Presso Ospedali Privati Forlì effettua visite specialistiche di chirurgia generale e proctologica, accertamenti diagnostici e interventi chirurgici ambulatoriali e in degenza.

Capra Paola

La Dott.ssa Paola Capra è laureata in Medicina e Chirurgia e specializzata in Ortopedia e Traumatologia presso l’Istituto Ortopedico Rizzoli. Ha concentrato il suo interesse e la sua attività sulla patologia del piede e sulla protesica di anca e ginocchio, per i quali ha pubblicato diversi abstract, exhibit scientifici, capitoli di libri. Ha partecipato a diversi corsi e congressi anche in qualità di relatore. Ha collaborato a diverse pubblicazioni su riviste scientifiche nazionali e internazionali.

Ingardia Alessandro

alessandro-ingardia

Il dottor Alessandro Ingardia è specializzato in Anestesia e Rianimazione, con indirizzo in terapia antalgica.

Ha maturato la propria esperienza in varie strutture pubbliche, tra cui l’Ospedale di Riccione e Cattolica, dove è stato dirigente di I livello dell’Unità di Anestesia e Rianimazione; ha svolto, inoltre, attività ambulatoriale e operatoria di terapia del dolore presso l’AUSL Romagna.

Si occupa, da sempre e con dedizione, della gestione del dolore post-operatorio, di quello cronico, in particolare ortopedico e rachideo, e la sua mission è intervenire in maniera efficace nel trattamento del dolore acuto e cronico, non oncologico ed oncologico, dei pazienti, individuando la terapia antalgica più adeguata.

Membro del Comitato Ospedale-Territorio senza Dolore, ha partecipato come relatore a numerosi seminari e congressi nazionali ed internazionali in tema di anestesia e gestione del dolore ed ha effettuato docenze sul trattamento del dolore post-operatorio, collaborando anche con il Master Universitario “Biomeccanica, patologia e trattamento terapeutico dell’arto superiore” dell’Università di Bologna; all’attività didattica affianca la redazione di pubblicazioni scientifiche.