Sede: Centro Medico Cervia

Pavel Cristina

La Dott.ssa Cristina Pavel è Medico Chirurgo e ha indirizzato la sua formazione in Medicina Estetica, Chirurgia non Ablativa e Fleboterapia Rigenerativa.

Laureata in Medicina e Chirurgia presso l’università degli studi JULIUS HATIEGANU CJ, ha maturato la sua esperienza di 15 anni partecipando ad innumerevoli congressi e corsi di formazione/perfezionamento presso le scuole più importanti di Medicina e Chirurgia estetica di Bologna, Milano e Roma. Socio sostenitore S.I.E.S. (Società Italiana di Chirurgia e Medicina Estetica) e socio A.I.T.E.B. (Associazione Italiana Terapia Estetica Botulino) da diversi anni.

Il suo principale obiettivo è quello di utilizzare le sue conoscenze, preparazione e il suo raffinato senso estetico per la ricerca dell’armonia delle proporzioni viso/corpo.

Lattuneddu Arturo

Il Dott. Arturo Lattuneddu è specializzato in Chirurgia Generale e Chirurgia Toracica. Ha maturato la sua esperienza sia in Italia che all’estero, svolgendo la sua attività principalmente in ambito ospedaliero, dove ha ricoperto anche il ruolo di Direttore di Struttura Complessa. Ha collaborato a diversi  progetti di ricerca e frequentato a scopo di aggiornamento svariati Istituti come il General Hospital di Birmingham, Hersta Hospital di Stoccolma, Royal Hospital di Nijmegen. Ha effettuato circa 4.000 interventi. Il Dott Lattuneddu ha partecipato a numerose pubblicazioni scientifiche ed ha un’intensa attività come docente e relatore. E’ socio delle principali società scientifiche come la Società Italiana dei Chirurghi Colo-Rettali, A.C.O.I:, International Society of University Colon and Rectal Surgeons. Presso Ospedali Privati Forlì effettua visite specialistiche di chirurgia generale e proctologica, accertamenti diagnostici e interventi chirurgici ambulatoriali e in degenza.

Ricci Enrico

Il Dott. Enrico Ricci è specializzato in Chirurgia dell’apparato Digerente e Endoscopia Digestiva. Ha un’esperienza di oltre 30 anni maturata in diverse strutture dove ha ricoperto principalmente incarichi dirigenziali. Ex primario di Gastroenterologia ed Endoscopia digestiva presso l’Ospedali di Forlì (dove ha ricoperto questo ruolo per 15 anni) e Cesena, ha eseguito come primo operatore quasi 600 interventi chirurgici ed oltre 16mila endoscopie (colonscopie, gastroscopie ed ERCP), di cui il 7% in situazioni di emergenza / urgenza.
Il dottor Ricci vanta anche un’intensa attività in ambito accademico e di ricerca, con numerose docenze universitarie, quasi 300 pubblicazioni scientifiche all’attivo e la partecipazione a decine di appuntamenti di settore (congressi, ecc.), oltre ad aver ricoperto per diversi anni l’incarico di Presidente nazionale della Società Italiana di Endoscopia digestiva (SIED).

Giunchi Simonetta

La dottoressa Simonetta Giunchi, è psicologa e psicoterapeuta. Terapeuta EMDR (Eye Movement Desensitisation and Reprocessing), è specializzata in Psicotraumatologia e Psiconcologia. Specializzata in Psicoterapia Psicoanalitica Breve integra anche gli orientamenti sistemico relazionale e psicodinamico.

La dottoressa si rivolge a bambini, adolescenti, adulti, coppie e famiglie che accompagna nel loro percorso evolutivo verso una crescita armonica, integrando alla prospettiva individuale quella sistemica dell’ambiente familiare, scolastico, lavorativo e relazionale.
Simonetta Giunchi fa parte dell’équipe dell’Area Donna e di quella del Pavimento Pelvico che si occupano delle patologie e delle problematiche psicologiche che impediscono agli adolescenti e agli adulti, uomini e donne, un buon rapporto col proprio corpo e l’accesso a una sessualità soddisfacente.
Ha al suo attivo il volume “Nella psiche in pedalò” in cui ha raccolto le risposte a lettere e domande dei pazienti sul benessere psicologico e che offrono spunti di riflessione sulla psiche, oceano immenso e profondo.

Propone Consulenza psicologica  e sessuologica individuale e di gruppo, percorso psicoterapeutico per adulti,  adolescenti,  coppie,  famiglie e terapia integrata con EMDR.