Sede: Centro Medico Cervia

Betti Loris

Specializzato in medicina fisica e riabilitazione, il dottor Loris Betti vanta numerose esperienze in qualità di dirigente medico di medicina funzionale riabilitativa e di neuroriabilitazione in strutture ospedaliere pubbliche e private: tra queste, figurano Montecatone Rehabilitation Institute e Casa dei Risvegli di Bologna.

Si occupa principalmente di riabilitazione cognitiva, materia nella quale si è ulteriormente specializzato nel corso degli anni. Ha all’attivo numerose pubblicazioni e partecipazioni a congressi scientifici nazionali ed internazionali; inoltre, ha svolto attività didattica a livello accademico in Medicina fisica e riabilitativa e Medicina fisica in riabilitazione neurologica.

 

 

Zanotti Gabriele

Specialista in Ortopedia e Traumatologia, il dottor Gabriele Zanotti ha un’esperienza di oltre trent’anni in chirurgia ortopedica, soprattutto protesica.

Ha esercitato la professione in varie strutture ospedaliere dell’Emilia-Romagna: è stato per circa vent’anni Direttore dell’Unità operativa di Ortopedia dell’Ospedale di Lugo ed ha ricoperto il ruolo di Direttore del Dipartimento Osteoarticolare dell’Azienda USL Romagna. Ha al proprio attivo oltre 6 mila interventi di protesi di ginocchio e anca con approccio mininvasivo, nell’ambito dei quali ha sviluppato tecniche di pianificazione operatoria computerizzata per protesi personalizzate sul singolo paziente, in relazione alle specifiche richieste funzionali e alle diverse patologie delle articolazioni.

Ha inoltre contribuito alla realizzazione di particolari strumentari chirurgici per l’impianto delle protesi in pazienti obesi.

Si occupa anche di progetti di ricerca e studi clinici di gestione del rischio per complicanze di tipo infettivo e di contenimento delle perdite ematiche intraoperatorie.

A Villa Orchidee e Centro Medico Cervia effettua visite specialistiche per patologie che interessano soprattutto anca e ginocchio. Svolge l’attività chirurgica presso Villa Serena.

Faedi Marina

faedi-marina

La dottoressa Marina Faedi ha svolto prevalentemente la sua attività lavorativa e formativa in ambito oncologico ed oncoematologico. Svolge circa 9mila prestazioni ambulatoriali annue, di cui oltre 1.600 prime visite.

Ha ricoperto ruoli come responsabile oncologica dello screening mammografico nell’AUSL di Cesena, responsabile di struttura del servizio di oncologia dell’Ospedale di Cesena e responsabile del servizio di oncoematologia presso l’IRCCS-IRST di Cesena.

A Villa Orchidee esegue consulenze in oncologia e neuroncologia, visite oncologiche di controllo e senologiche con ecografia mammaria.

Ha partecipato a diversi corsi nazionali e internazionali e organizzato svariati convegni, meeting aziendali e audit clinici. Svolge inoltre attività di tutoraggio per la scuola di specialità di oncologia di Ferrara e attività di ricerca.

Tramonti Massimo

Laureato in Medicina e chirurgia all’Università degli Studi di Bologna e abilitato all’esercizio della professione di Medico Chirurgo presso la stessa Università, il Dott. Massimo Tramonti è registrato come Fitoterapeuta e Medico Agopuntore presso l’Ordine dei Medici di Forlì-Cesena.

Ha ottenuto un attestato di qualifica in Agopuntura presso l’Accademia di Medicina Tradizionale Cinese di Bologna, dipendente dal Centro Studi So Wen di Milano, la più antica scuola di Agopuntura in Italia.

Ha maturato circa 30 anni di esperienza in poliambulatori privati, occupandosi principalmente di medicina complementare e nello specifico di diagnostica bioenergetica e iridologica, terapie fitoterapiche e collaborazione nell’indirizzo delle terapie fisiche e riabilitazione funzionale. Svolge anche la libera professione in medicina complementare e agopuntura.