Sede: Centro Medico Cervia

Pezzella Raffaele

Il Dott. Raffaele Pezzella ha conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia con lode presso l’Università degli Studi di Bologna e successivamente il Diploma di Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia presso l’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, con il massimo dei voti. Nel corso della sua carriera ha maturato una solida esperienza in ambito ortopedico, con particolare attenzione alla gestione del paziente ortopedico complesso, sia in ambito traumatologico sia in ambito chirurgico programmato. Dal settembre 2016 svolge attività libero professionale presso strutture convenzionate: attualmente svolge ambulaotorio presso il Centro Medico Cervia di Montaletto. Si occupa principalmente di chirurgia artroscopica della spalla e del ginocchio, e di chirurgia protesica di anca e ginocchio. In ambulatorio esegue visite ortopediche e infiltrazioni articolari, anche ecoguidate, inclusa l’infiltrazione intra-articolare dell’anca. Ha partecipato a numerosi corsi di perfezionamento in Italia e all’estero, tra cui programmi avanzati in chirurgia della spalla presso il centro IRCAD di Strasburgo e l’Arthrex Shoulder Course di Monaco di Baviera. È autore di oltre 50 pubblicazioni scientifiche in ambito ortopedico e ha collaborato alla divulgazione medica attraverso il portale “Ortopedico Online”.

Innocenti Maria Paola

La Dott.ssa Innocenti Maria Paola si occupa da oltre trent’anni della diagnosi e del follow-up delle patologie mammarie, sia benigne che maligne. Svolge attività ambulatoriale di visita senologica, ecografia mammaria, monitoraggio clinico delle pazienti operate al seno e gestione dei soggetti a rischio elevato. Specialista in Senologia Medica ed ecografista senologa, ha lavorato dal 1993 al 2025 presso l’Unità Operativa di Prevenzione Senologica dell’Ospedale Morgagni – Pierantoni di Forlì. Durante questo lungo percorso ha maturato una profonda esperienza clinica, partecipando anche a progetti di ricerca in ambito senologico ed epidemiologico in collaborazione con l’Istituto Oncologico Romagnolo (IRST). Ha fatto parte del Gruppo Senologico Multidisciplinare, contribuendo all’inquadramento dei casi clinici complessi e alla definizione dei percorsi terapeutici. È stata inoltre responsabile clinica di protocolli di studio sull’impiego del Color Doppler nella diagnosi delle lesioni proliferative della mammella.

Senatore Antonio

Il Dott. Antonio Senatore ha conseguito la Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Salerno. Attualmente sta proseguendo il proprio percorso formativo presso la Scuola di Specializzazione in Radiodiagnostica. Ha maturato esperienze cliniche in numerose strutture ospedaliere, sia regionali che extraregionali, approfondendo diverse aree della diagnostica per immagini. Esegue esami ecografici con competenza e accuratezza, offrendo diagnosi precise e un servizio professionale, attento e personalizzato per ogni paziente.

Bernucci Davide

Il Dott. Davide Bernucci è un cardiologo laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Bologna e specializzato in Malattie dell’Apparato Cardiovascolare all’Università di Ferrara con il massimo dei voti. Ha ottenuto la certificazione di competenza in ecografia vascolare della Società Italiana di Ecocardiografia e CardioVascular Imaging (SIECVI) e il certificato di eccellenza in lipidologia promosso dalla Società Europea di Aterosclerosi (EAS). Ha lavorato in terapia intensiva coronarica, nei reparti di cardiologia, in guardia attiva e negli ambulatori dedicati allo scompenso cardiaco/cardiomiopatie e di diagnostica vascolare, prima presso l’AUSL di Ferrara e successivamente nell’AUSL Romagna. Attualmente è cardiologo dell’AUSL Romagna, dove si occupa in particolare di gestione dei pazienti affetti da scompenso cardiaco. Relatore in numerosi congressi locali, regionali e nazionali. Le sue aree di competenza includono la valutazione del rischio cardiovascolare globale, il trattamento della fibrillazione atriale, le dislipidemie, lo scompenso cardiaco, l’embolia polmonare e l’infarto miocardico. Grazie a un approccio attento e aggiornato, offre ai pazienti percorsi diagnostici e terapeutici personalizzati, con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita e prevenire le complicanze cardiovascolari.