Prof. Galvani Marcello

Specialista in:
Cardiologia

Il Prof. Marcello Galvani è Medico Chirurgo specialista in Medicina Interna e Cardiologia, con competenze approfondite nella diagnosi e cura di malattie coronariche, acute e croniche, e scompenso cardiaco. Ha maturato un’esperienza consolidata in Emodinamica, Terapia Intensiva Cardiologica ed Ecocardiografia.
Ha svolto tutta la sua attività professionale presso l’Ospedale Morgagni di Forlì presso il quale è stato per 18 anni Direttore della Struttura Complessa di Cardiologia. Per l’AUSL Romagna è stato inoltre Direttore del Dipartimento Emergenza, Internistico e Cardiologico Forlì-Cesena e del Programma Aziendale di Cardiologia Interventistica. Per più di 10 anni è stato membro, ed in seguito Vice-Presidente, del Comitato Etico prima dell’AUSL di Forlì e poi della Romagna.
E’ stato infine Professore Straordinario di Cardiologia dell’Università di Bologna, incaricato dell’insegnamento della disciplina presso la Facoltà di Medicina, Campus di Forlì.
E’ attualmente Presidente della Fondazione Cardiologica Myriam Zito Sacco di Forlì e dell’Associazione Cardiologica Forlivese e membro della Commissione Regionale del Farmaco.
L’intensa attività scientifica ed organizzativa condotta negli scorsi quattro decenni lo ha portato a fondare ed in seguito ricoprire la carica di Presidente del Gruppo di Studio Italiano su Aterosclerosi, Trombosi e Biologia Vascolare, e ad essere Segretario Nazionale dell’Associazione Medici Cardiologi Ospedalieri e del Comitato Scientifico dell’associazione medesima.
E’ stato membro della Joint ESC/ACCF/AHA/WHF Task Force for the Universal Definition of Myocardial Infarction, lavoro che ha portato all’adozione a livello globale dei nuovi criteri per la diagnosi di infarto miocardico.
Svolge attività di Revisore per le principali riviste scientifiche nazionali ed internazionali ed è membro del Comitato Editoriale del Giornale Italiano di Cardiologia, del Journal of Cardiovascular Medicine, di Acute Cardiac Care e del Journal of Cardiovascular Development and Disease.

Prenota le prestazioni

Le sedi su cui sono attive le sue consulenze