Sede: Villa Igea

Zambianchi Paolo

Il Dott. Paolo Zambianchi è specialista in Otorinolaringoiatria e patologia cervico facciale, e in Medicina dello Sport.
Laureatosi presso l’Università degli Studi di Bologna, ha collaborato come specialista per le Unità sanitarie Locali di Ravenna, Cesena e Forlì e infine per la AUSL Romagna come medico specialista ambulatoriale per la branca Otorinolaringoiatria.
Ha inoltre svolto l’incarico di medico ufficiale di gara in svariate competizioni sportive.

Varani Elisabetta

La dottoressa Elisabetta Varani consegue la Laurea in Chirurgia con specializzazione in Malattie dell’Apparato Cardiovascolare presso l’Università degli Studi di Bologna. Dal 1992 al 2016 segue svariati corsi di formazione professionale, in angioplastica coronarica presso il laboratorio di emodinamica del Maimodines Medical Center di New York, sulla protezione dalle radiazioni e radiodiagnostica, in competenze di management presso SDA Bocconi.

Vanta una comprovata esperienza professionale, presso l’Azienda ASL della Romagna, sede di Ravenna, presso l’Unità di Cardiologia di Faenza come assistente medico e come dirigente di I livello presso l’Unità Cardiologia Ravenna e Lugo.

Dal 2000 al 2019 ha effettuato in qualità di primo operatore 3500 procedure angioplastica coronarica, 5900 procedure diagnostiche (coronarografiche e/o cataterismi cardiaci). Ha svolto inoltre attività ambulatoriale clinica e strumentale prevalentemente nell’ambito di follow up e della prevenzione secondaria dei pazienti con cardiopatia ischemica, scompenso cardiaco e valvulopatie.

Ha partecipato ad oltre 306 Convegni di aggiornamento cardiologico nazionali e internazionali, ed è autrice e coautrice di svariate pubblicazioni scientifiche nazionali ed internazionali.

Gurioli Carlo

Il Dottor Carlo Gurioli è laureato in Medicina e specializzato in Tisiologia e Malattie dell’Apparato Respiratorio  con diplomi conseguiti presso l’Università di Milano, polo San Raffaele, col massimo dei voti e lode.

Per oltre 30 anni ha svolto la sua attività presso l’UO di Pneumologia dell’Ospedale Morgagni di Forlì, e successivamente è stato Direttore  dell’UOC di Pneumologia ed Endoscopia Toracica di Lugo-Ravenna. In tali funzioni ha svolto un’intensa attività di endoscopia toaracica (broncoscopia diagnostico-terapeutica dell’adulto e del bambino, ecoendoscopia bronchiale, toracoscopia medica) con oltre 15000 manovre effettuate. E’ stato tutor di endoscopia per medici specializzandi e in stage formativi rivolti a medici stranieri. E’ stato inoltre relatore in numerosi congressi nazionali ed internazionali ed è autore di oltre 80 pubblicazioni scientifiche e di vari capitoli di libri su ecoendoscopia ed interstiziopatie polmonari.

Attualmente si occupa di attività clinica dell’apparato respiratorio con particolare riguardo ad asma/BPCO, tumori polmonari, malattie della pleura e malattie interstiziali polmonari.

Ridolfi Alessandro

Laureato nel 2017 in Scienze Motorie sportive e della salute presso l’Università degli studi di Urbino Carlo Bo,  ha conseguito successivamente anche la Laurea Magistrale in Scienze dello Sport nel 2021. 

Ha ottenuto, tra le altre, il patentino di Allenatore Giovani Calciatori UEFA C nel 2018 e la licenza D Allenatore Dilettante Regionale nel 2021, che insieme certificano il patentino UEFA B. 

Tra le prime esperienze professionali, è stato allenatore delle giovanili calcio ASD Meldola. 

Successivamente ha svolto il ruolo di preparatore atletico e allenatore nel FORLI’ F.C., attualmente nella categoria Juniores Nazionale. 

Vanta varie esperienze come Personal trainer: sviluppo di programmi individuali per acquisire la forma fisica ideale, per il miglioramento della performance sportiva specifica o per il recupero in seguito ad un infortunio.